
PESCARA – Il Parlamento europeo apre all’estensione dei corridoi della rete transeuropea dei trasporti sulla dorsale adriatica (Reti Ten-T). Dopo anni di inerzia, grazie alla forte sinergia delle Regioni Abruzzo, Marche, Molise e Puglia, dei Balcani occidentali e con il contributo degli europarlamentari Paolucci, Toia, Giuffrida, Jakovcic, Pittella, Sassoli, Bresso, i loro colleghi di Commissione, oltre al capo delegazione italiana presso il Comitato delle Regioni, Enzo Bianco, il 28 ottobre 2015, la seduta Plenaria di Strasburgo approva l’emendamento contenente il completamento del Corridoio Baltico – Adriatico sull’intera dorsale adriatico – ionica, l’estensione nord – sud del Corridoio Scandinavo – Mediterraneo e una migliore connessione tra la penisola Iberica, l’Italia centrale e i Balcani occidentali.
In seguito a questa estensione, il Parlamento europeo ha sollecitato le nuove Regioni e i governi nazionali alla progettualita’ per valorizzare la connettivita’ dell’Adriatico. Alla luce di questa richiesta, il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ha assunto l’iniziativa di proporre la sottoscrizione di un “Patto per la connettivita’ dell’Adriatico” che impegnera’ una pluralita’ di soggetti diversi per potere, funzione, rappresentativita’ e nazionalita’, con l’obiettivo di predisporre il progetto di corridoio in 30 mesi ed intercettare una quota significativa di risorse destinate alla realizzazione della rete TEN-T.
Per illustrare nel dettaglio gli obiettivi del “Patto per la connettivita’ dell’Adriatico”, il presidente D’Alfonso ha convocato per la giornata di domani, 15 gennaio (ore 11.00 Sala Blu della presidenza della Giunta regionale, viale Bovio Pescara), una conferenza stampa alla quale parteciperanno: Sandro Gozi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per gli Affari Europei e coordinatore Nazionale della Cabina di Regia sulla Strategia della Macroregione Adriatico Ionica; Nikola Dobroslavic, presidente della Assemblea Generale dell’Euroregione Adriatico-Ionica e presidente della Contea di Dubrovnik; Aldrin Dalipi, vicepresidente Assemblea Generale dell’Euroregione Adriatico-Ionica e presidente della Regione di Tirana, e l’europarlamentare Massimo Paolucci. Il “Patto per la connettivita’ dell’Adriatico” sara’ presentato nel corso dell’evento “Connettere l’Adriatico. Le reti Ten-T dal progetto politico all’attuazione”, calendarizzato sempre per domani, a partire dalle ore 16.00, all’Aurum di Pescara.