
L'AQUILA – Stavolta non ci sarà scampo nemmeno per l'Abruzzo. La nostra regione si ritroverà nel pieno di un'intensa perturbazione proveniente dal nord Europa già a partire dalle prossime ore. Ci sarà prima un progressivo peggioramento delle condizioni atmosferiche a partire dal settore nord-occidentale e sulla Toscana, in estensione verso le restanti regioni centrali tra la serata e la tarda nottata.
Si tratta di una perturbazione sospinta da masse d'aria fredda presenti sull'Europa centrale che, con tutta probabilità, determineranno nevicate fino a bassa quota anche in Abruzzo. In particolare ci saranno nevicate sulla Marsica e nell'aquilano a partire dalla tarda serata e nel corso della nottata, con precipitazioni in estensione anche verso il settore orientale, dove assumeranno carattere nevoso al di sopra dei 500-600 metri, anche se occasionalmente la neve potrà cadere anche a quote inferiori.
Tra mercoledì sera e giovedì è attesa una temporanea attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni, ma un nuovo nucleo di aria fredda presente sull'Europa centrale, raggiungerà di nuovo la Penisola, favorendo la formazione e l'approfondimento di un minimo depressionario a cui sarà associata una nuova fase di maltempo su gran parte delle nostre regioni.
Attese nevicate fino in pianura al nord, fino a quote molto basse sulle regioni centrali, Abruzzo compreso. Proprio sulla nostra regione, tra giovedì sera e venerdì sera, assisteremo ad una nuova fase perturbata con rovesci, temporali e nevicate fino a bassa quota, intorno ai 300-500 metri, ma localmente anche a quote più basse, specie tra venerdì pomeriggio e sabato mattina.