
TERAMO – Una splendida serata quella di ieri pomeriggio a Teramo. Un clima allegro e scherzoso è stato il leitmotiv dell’iniziativa di beneficenza che ha animato lo stadio Comunale G. Bonolis: la partita tra politici regionali e politici del comune di Teramo, finita 7 a 5 a favore della squadra regionale.
“Iniziative come questa rappresentano momenti di aggregazione tra colleghi fuori dal contesto istituzionale ed un modo per focalizzare l’attenzione su temi importanti, che troppo spesso cadono nel dimenticatoio come quello del sociale – spiega il consigliere regionale Giorgio D’Ignazio, capogruppo del Nuovo Centrodestra -. Voglio ringraziare di cuore la direttrice dell’Istituto educativo ed assistenziale Castorani di Giulianova, Manuela Gasparrini per tutta la cura e la devozione che dedica ai ragazzi, accogliendoli nella sua struttura come se fosse una grande famiglia. Un ringraziamento particolare va anche al Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, al vice-presidente Lucrezio Paolini, ai consiglieri ed assessori del comune di Teramo, al presidente del Teramo calcio Luciano Campitelli ed a Sabatino Cantagalli per il supporto”.
“La partita di beneficenza che si e’ svolta ieri – prosegue D’Ignazio- e’ l’ennesima conferma che il calcio e’ un fattore aggregante, che puo’ diventare strumento utile per veicolare messaggi importanti di solidarieta’ ed impegno per il sociale. Visto il successo di questa prima iniziativa, abbiamo gia’ in agenda un secondo appuntamento sportivo, una partita che questa volta vedra’ scendere in campo la squadra regionale contro il comune dell’Aquila”, conclude il consigliere.
E a tal proposito l’Istituto Castorani di Giulianova ringrazia il consigliere regionale Giorgio D’Ignazio, la cui sensibilita’ verso i temi del sociale – si legge in una nota della direzione dell’istituto firmata da Manuela Gasparrini – lo ha reso promotore dell’iniziativa che ha coinvolto il Consiglio regionale e quello del Comune di Teramo in un significativo pomeriggio all’insegna della solidarieta’ e del divertimento. Onorati per aver prediletto la nostra struttura, il cui obiettivo prioritario e’ quello della tutela della vita umana e dell’istituto della famiglia con particolare attenzione al mondo dell’infanzia e della gioventu’ – commenta infine Gasparrini – con il vostro aiuto miglioreremo la qualita’ della vita dei nostri ospiti e l’organizzazione dei servizi a loro offerti.