
L’AQUILA – Per la candidatura dell’Aquila a capitale della Cultura 2019 c’è bisogno di sostegno e coesione tra tutte le parti interessate. E così, l’amministrazione Comunale ha indetto un incontro a cui hanno partecipato l’assessore alla Cultura Stefania Pezzopane, il coordinatore della candidatura Errico Centofanti, il presidente della Provincia Del Corvo, la vice presidente della Giunta provinciale Antonella Di Nino e l’assessore provinciale Mauro Fattore.
“Il coinvolgimento della Provincia è essenziale – ha dichiarato l’assessore Pezzopane – e sono lieta che il presidente e i suoi collaboratori hanno mostrato immediatamente interesse e condivisione. Nel 2019 saranno trascorsi dieci anni dal sisma e vogliamo guardare, senza barriere politiche e istituzionali, a quell’anno come al momento in cui L’Aquila potrà misurare concretamente la sua rinascita, rigenerazione e ricostruzione. Coinvolgeremo la Provincia in tutte le fasi, dalla costituzione del comitato istituzionale alle fasi piu’ operative”.
“Entro il 2012 il Governo emanera’ il bando a cui avremo 10 mesi di tempo per partecipare – ha continuato la Pezzopane -. Il progetto culturale e’ strettamente legato alla mobilitazione positiva di istituzioni, soggetti sociali, culturali, operatori economici e ogni parte della nostra comunita’”.
Il presidente Del Corvo ha dato la sua disponibilita’ nel condividere questo percorso di lavoro comune: “Garantiremo la piena collaborazione come amministrazione provinciale per consentire la migliore partecipazione alla candidatura. Saremo presenti in tutte le fasi anche grazie all’apporto dell’Assessore ai rapporti istituzionali, Mauro Fattore, che curerà e coordinerà per conto della Provincia tutte le attivita’ in merito. Una preziosa occasione per riportare L’Aquila all’attenzione europea, affinché la cultura, che e’ sempre stata fiore all’occhiello della città, torni ad essere trainante per la sua rinascita”.