Notizie L’Aquila e Provincia

Omicidio Melania, tren’anni a Parolisi
TERAMO - Trent'anni a Salvatore Parolisi. E' la sentenza inflittagli dalla Corte d'Assise d'Appello dell'Aquila per l'omicidio della moglie Melania Rea. La decisione è arrivata dopo nove ore di Camera di ...
Tribunali minori, si pensa ad un referendum anti-chiusura
L'AQUILA - La Regione si fa capofila della battaglia contro i tribunali da cancellare. "L'Abruzzo per primo ha deliberato su questa materia. E oggi i consiglieri Gino Milano e Emilio Nasuti, ...
Parolisi a un bivio, oggi la sentenza
TERAMO - Oggi è il giorno decisivo in cui si saprà il destino di Salvatore Parolisi, condannato all'ergastolo in primo grado per l'omicidio della moglie Melania Rea. In corte d'Appello, all'Aquila, ...
Processo alle carriole, tutti assolti
venerdì 27 Settembre 2013. Categoria: L'Aquila.
L'AQUILA - Il giudice del tribunale dell' Aquila Giuseppe Grieco ha assolto tutti i sette imputati del cosiddetto 'processo alle carriole', intentato contro le manifestazioni di protesta nel centro storico dell'Aquila ...
L’università acquista l’ex ospedale San Salvatore
venerdì 27 Settembre 2013. Categoria: L'Aquila, Prima pagina.
L’AQUILA - L'Università dell'Aquila ha acquistato dalla Asl, per 7 milioni 968 mila 950 euro, il complesso ospedaliero dell'ex ospedale San Salvatore. "Una struttura storicamente importante - commenta il rettore ...
Aeroporto dei Parchi, Cisl: indispensabile attivazione voli commerciali
giovedì 26 Settembre 2013. Categoria: L'Aquila.
L'AQUILA - Dopo lo stop del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha chiesto un'ulteriore documentazione prima dell'apertura dell'Aeroporto dei Parchi ai voli, interviene il segretario della Cisl della ...
Grandi Rischi, Boschi: “Processo basato su accuse illogiche”
giovedì 26 Settembre 2013. Categoria: L'Aquila, Prima pagina.
L'AQUILA - Il processo che ha coinvolto i membri della Commissione Grandi Rischi dopo il terremoto all'Aquila, concluso con la condanna dei membri, e' stato "un processo alla scienza, basato su ...
Malagò, valenza formidabile piazza D’Armi e stadio Acquasanta senza barriere
mercoledì 25 Settembre 2013. Categoria: L'Aquila.
L'AQUILA - "Il progetto di piazza D'Armi e il discorso dello stadio di Acquasanta senza barriere secondo me, simbolicamente ha una valenza formidabile. Per questro motivo ho fatto all'inizio tanti ...
La Cgil denuncia: progetti già pronti bloccati dalla burocrazia
mercoledì 25 Settembre 2013. Categoria: L'Aquila, Prima pagina.
L'AQUILA - La burocrazia bloccherebbe 400 milioni di investimenti, industriali e di ricerca, con progetti già pronti. La denuncia è del segretario generale della Cgil dell'Aquila, Umberto Trasatti. "In questi giorni ...
Finmek, se ne parlerà in Senato
martedì 24 Settembre 2013. Categoria: L'Aquila.
L'AQUILA - "A breve un'interrogazione: da mesi i lavoratori sono senza Cig, mentre l'Inps richiede arretrati della mobilita'. L'iter e' fermo al ministero del Lavoro. Sto presentando un'interrogazione parlamentare con cui ...
Precari Provincia, Del Corvo scrive a Letta
martedì 24 Settembre 2013. Categoria: L'Aquila, Prima pagina.
L'AQUILA - Con una nota inviata al presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, al presidente del Senato, Pietro Grasso e al ministro per la Coesione territoriale, Carlo Trigiglia e ...
Nove Martiri aquilani, 70 anni dalla trucidazione
lunedì 23 Settembre 2013. Categoria: L'Aquila.
L'AQUILA - Erano tutti giovani tra i 17 ed i 21 anni i Nove Martiri aquilani. Bruno D'Inzillo, Berardino Di Mario, Fernando Della Torre, Carmine Mancini, Giorgio Scimia, Francesco Colaiuda, ...
Elezioni regionali, Caramanico: “Chiodi scarica responsabilità”
L'AQUILA - "Negli articoli comparsi in questi giorni sulla stampa, il Presidente della Regione Gianni Chiodi, afferma che per indire le elezioni prima di maggio non ci sono piu' i margini ...
Trigilia, le risorse per L’Aquila sono più che sufficienti
venerdì 20 Settembre 2013. Categoria: L'Aquila, Prima pagina.
L'AQUILA - Rassicura tutti il ministro Carlo Trigilia. "Non c'è alcuna carenza di risorse per la ricostruzione dell'Aquila mentre il quadro di finanziamento è in evoluzione costante, dato anche il ...
Scuolabus, nel capoluogo tanti non sono in regola
venerdì 20 Settembre 2013. Categoria: L'Aquila.
L'AQUILA - Anche gli scuolabus sono oggetto di controlli da parte delle forze dell'ordine. Ieri all'Aquila i carabinieri hanno proceduto ad una significativa attività di controllo di numerosi autobus e minibus, ...
Manifatturiero ed edile, l’Abruzzo ancora in crisi
L'AQUILA - Il Cresa conferma il perdurare di una situazione di grave criticità sui settori manifatturiero (secondo trimestre 2013) ed edile (primo semestre 2013). Produzione, fatturato e ordini nel manifatturiero diminuiscono ...
La Regione promette: niente più lungaggini burocratiche
L'AQUILA - D'ora in avanti con i tempi della Pubblica amministrazione tutti gli "interlocutori" avranno maggiore certezza con responsabilità ben definite nella definizione delle pratiche amministrative. Sono i due punti principali ...
Tares giù grazie a rifiuti trasformati in energia
mercoledì 18 Settembre 2013. Categoria: L'Aquila.
ROCCARASO - Progetto pilota nazionale che trasforma i rifiuti in energia abbassando la Tares. Il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, e il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, hanno ...