
QUADRI – Il 2014 potrebbe essere l’anno decisivo per il futuro della ss 652 Fondovalle Sangro, grazie al protocollo d’intesa sul completamento e sugli assetti stradali tra l’alto Molise e l’Abruzzo teatino.
“Un protocollo – hanno spiegato i protagonisti della firma di questa mattina- finalizzato ad individuare il tracciato ottimale per il completamento della SS652 “Fondovalle Sangro” tra la stazione di Gamberale e Quadri, al fine di scongiurare il rischio di compromettere la sopravvivenza degli insediamenti produttivi e le prospettive di investimenti e, più in generale, a ricucire i territori a confine tra il Molise isernino e l’Abruzzo teatino per valorizzare l’assetto sociale, economico, agricolo e industriale delle popolazioni. Cinque km circa per un costo inziale di 180 milioni di euro ora ridotti a cento circa affinché l’opera possa essere finanziata e realizzata dopo molti anni di attese e rinvii.
All’incontro, convocato dal Presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, gli altrii sottoscrittori del protocollo a partire dal Presidente della Provincia di Isernia, Luigi Mazzuto, il Capo Compartimento Anas Abruzzo, Lelio Russo, il Presidente della Camera di Commercio di Chieti, Silvio Di Lorenzo,una rappresentanza di Confindustria Chieti,il Presidente del Patto Territoriale Sangro Aventino, Nicola Cicchitti, e Trigno Sinello, il Coordinatore del Polo automotive, Raffaele Trivilino, l’ad della società consortile Inoltra Srl, Ivano Calabrese, e i Sindaci dei Comuni interessati delle Province di Chieti e di Isernia.