
SULMONA – Giunta fatta a Sulmona. ora è ufficiale. Annamaria Casini ha scelto i suoi collaboratori: Maria Assunta Iommi, Paolo Santarelli, Cristian La Civita, Mario Sinibaldi, Alessandra Vella. “È stato un primo segnale di celerità alla città e abbiamo dato capacità di coesione come coesione per questo piccolo record raggiunto”, esordisce il sindaco Annamaria Casini.
“Oltre ad un discorso di professionalità e capacità per noi contava coinvolgere chi sin dall’inizio ha partecipato al nostro percorso – aggiunge il sindaco in conferenza stampa – si tratta di persone già note, su cui la città ha già espresso il suo gradimento e che dovevano dedicare del tempo all’attività amministrativa. Questa giunta dovrà svolgere compito difficile con una città con molti problemi dentro e fuori il palazzo e il territorio”.
“Questa è la migliore giunta che la nostra coalizione potesse prenotare alla città – riprende Casini – ora ci aspetta periodo molto intenso e gli elementi caratterizzanti del lavoro di questa giunta saranno condivisione e coinvolgimento continuo”.
Le deleghe divise in maniera omogenea, con molte materie collegate fra loro, che necessitano un lavoro di gruppo molto stretto e con programmazione dell’esecutivo ad un anno, che dovrà incastrarsi al programma di mandato, con momenti di monitoraggio e valutazione dei risultati. Sindaco conserva le deleghe di comunicazione istituzionale (innovazione per il Comune), Cultura e Grandi eventi, Turismo, Coesione territoriale, Politiche finanziamenti.
Queste le deleghe nel dettaglio:
Maria Assunta Iommi: vice sindaco, politiche sociali, urbanistica, politiche giovanili, pari opportunità.
Paolo Santarelli: cimitero, vigili urbani, lavoro, farmacia comunale, politiche dello studio e casa
Cristian La Civita: bilancio, commercio, attività produttive, organizzazione e personale.
Alessandra Vella: contenzioso, ambiente, rifiuti, trasporti.
Mario Sinibaldi: lavori pubblici, sport, protezione civile.