
L’AQUILA – Prima che il fiume di persone invadesse per il secondo giorno consecutivo il padiglione 3 della Fiera di Roma, c’era chi ironizzava sulla quantità enorme di gente in attesa di cominciare le prove: “Con un mattone a testa tutta questa gente la ricostruisce in un attimo L’Aquila” oppure “Tra un po’ se non si sbrigano a farci entrare cominceranno ad arrivare gli avvoltoi”. E tante altre frasi simili che tutto sommato permettevano ai presenti di ingannare il tempo nella seconda giornata di preselezione dei 14 bandi di concorso per 300 posti a tempo indeterminato da impiegare nella ricostruzione e degli altri 56 Comuni del Cratere, dopo il sisma del 6 aprile 2009.
Oggi si sono svolte le prove per quattro concorsi, relative ai profili di istruttore direttivo contabile, funzionario architetto, funzionario contabile e funzionario ingegnere. Sia la sessione della mattina che quella del pomeriggio si sono svolte in modo regolare. Su 8.211 candidati iscritti, hanno sostenuto la prova in 5.058, pari ad una percentuale del 61,6%. Rispetto alla ventennale esperienza di Formez-Ripam, si tratta di un percentuale di partecipazione molto alta, superiore alla media di oltre 30 punti.
I punteggi pieni (70/70) sono stati 38 e si registra una media punteggio di 41,48. Gli idonei sono stati 270. Appena disponibili, saranno pubblicate anche le graduatorie provvisorie delle preselezioni della seconda giornata. Tutte le graduatorie provvisorie saranno validate dalla Commissione Interministeriale Ripam, previa verifica del possesso del titolo di studio specifico richiesto dal bando e i controlli di routine sulle procedure.
Lunedi’ 26 novembre saranno pubblicati gli elenchi ufficiali degli ammessi alle prove scritte. Molti candidati hanno assistito direttamente alle fasi salienti del concorso (estrazione dei quesiti, correzione delle prove, abbinamento prove con nominativi), che sono state trasmesse in diretta streaming sul sito di Formez PA. Il sito ha registrato oltre 200.000 visualizzazioni di pagina, con un tempo medio di permanenza di 28 minuti. Le prove preselettive proseguiranno fino a venerdi’ 23 novembre.