
CHIETI – Emanuele Cipressi, 24 anni di Chieti, è fino ad ora l’unico accusato dell’omicidio di Fausto Di Marco, 39 anni, il musicista sgozzato con una bottiglia rotta alle 4 di domenica scorsa in via Pescara, a Chieti Scalo. Il pubblico ministero e la squadra mobile blindano l’accusa sia con il risultato dell’autopsia sia interrogando per la seconda volta la super testimone del delitto che ha limato la sua prima versione in modo però sostanziale.
Tutto si è consumato ieri, nel giro di poche ore, alla vigilia della convalida del fermo di Cipressi previsto per questa mattina in carcere. La colluttazione, tra Cipressi e la vittima Di Marco, diventa «brutale aggressione» con il secondo che non avrebbe avuto il tempo e la forza per difendersi.
Sulla scena del delitto, davanti al Mian Donner Kebab, spunta inoltre un nuovo elemento. Nel racconto puntualizzato ieri dalla donna, infatti, c’è anche un tavolino su cui il delitto si sarebbe consumato: Di Marco, aggredito con veemenza, sarebbe finito su quel tavolino – uno dei due messi fuori dal titolare del kebab ma subito ritirati dentro dopo il delitto – dove Cipressi, il più basso e meno corpulento dei due, avrebbe colpito la vittima con estrema violenza almeno stando alle dichiarazioni della donna.
Il racconto sarebbe confermato anche dall’autopsia: letale per il musicista di 39 anni il taglio della giugulare
Un solo fendente sulla parte sinistra del collo del 39enne musicista teatino, che è stato trafitto in modo profondo con il vetro della bottiglia di birra spaccata, tanto che il colpo gli ha reciso un’arteria che non è la carotide ma un vaso più interno. L’autopsia inoltre esclude segni di lotta sul corpo della vittima, quindi la colluttazione, combaciando con la nuova e più ricca versione della testimone, cioè l’aggressione avvenuta sul tavolino.
Da sotto le unghie del povero Di Marco, il medico legale Falco, affiancato non solo dal consulente della difesa, Luigi De Pascalis, ma anche da uomini della polizia scientifica, ha prelevato materia organica. Servirà ad una comparazione con il Dna di Cipressi, se e quando se lo farà prelevare.