
PESCARA – Sansovini stratosferico. Basta questo a descrivere il 2-5 del Pescara contro la Virtus Entella. Tre gol, un assist e una prestazione eccezionale per il Sindaco. Quattro gol nelle ultime due gare. Impossibile chiedere di più. Bomber a parte, tutta la squadra oggi ha meritato il successo. A segno anche Melchiorri che raggiunge quota dieci nella classifica dei marcatori.
Per quanto riguarda la gara il risultato parla chiaro. Biancazurri subito attivi: all’11’ il vantaggio abruzzese è confezionato sull’asse del doppio ex: Zampano-Sansovini. Il laterale destro serve rasoterra al centro dell’area l’attaccante che si gira su Russo e insacca nell’angolino alla destra di Paroni. Non passano neanche due minuti e Paroni sbaglia il rinvio, spendendo il pallone direttamente sui piedi dello stesso Sansovini, che dal limite ha tutto il tempo per prendere la mira e realizzare la personale doppietta sul campo che è stato suo sino a poche settimane fa. L’Entella è come un pugile alle corde, già ripetutamente colpito, al punto che rischia di capitolare una terza volta al quarto d’ora, quando Paroni è costretto ad opporsi ad una pericolosissima conclusione di Politano. Ai padroni di casa, per riaprire subito la partita, servirebbe una scossa, eccola arrivare al 18’, quando Masucci recupera palla sulla trequarti e imbecca Eric Lanini; che al centro dell’attacco sostituisce lo squalificato Sforzini e che supera con freddezza Fiorillo. Ma è il Pescara ad esercitare una marcata superiorità a metà campo. Al 25’ Bjarnason si divora un gol praticamente già fatto, spedendo incredibilmente alto da pochi passi dopo una nuova respinta di Paroni su conclusione dello scatenato Politano. Allo scadere della prima frazione l’islandese però non sbaglia. Fa tutto da solo Sansovini, che si libera di un paio di avversari e pennella un cross perfetto proprio per la testa di Bjarnason, che da distanza ravvicinata non fallisce il bersaglio. Per i padroni di casa la gara è ormai compromessa.
Nel secondo tempo il tecnico Luca Prina prova a rimescolare le carte ridisegnando centrocampo e attacco con gli inserimenti di Volpe, Staiti e Mazzarani, al posto di Costa Ferreira, Troiano e Botta, ma l’inerzia della gara rimane comunque saldamente nelle mani del Pescara, che realizza altre due reti, ancora con Sansovini, che firma la sua personale tripletta prima di lasciare il terreno di gioco, e con Melchiorri, con tanto di preziosismo sottoporta. Il colpo di testa di Masucci consente all’Entella di accorciare le distanze, ma non rende di certo meno amaro il pomeriggio dei chiavaresi, letteralmente sovrastati dalla compagine allenata da Marco Baroni.
Il tabellino: Entella – Pescara 2-5
Entella: Paroni, Iacoponi, Russo, Ligi, Belli, Troiano (1’st Volpe), Botta (11’st Mazzarani), Costa Ferreira (1’st Staiti), Cutolo, Masucci, Lanini E. All. Prina
Pescara: Fiorillo, Zampano, Zuparic, Salamon, Rossi, Bjarnason, Selasi, Memushaj, Politano (26’st Gessa), Melchiorri (43’st Pettinari), Sansovini (21’st Brugman). All. Baroni
Marcatori: 12’p.t., 14’p.t., 18’s.t. Sansovini (P), 19’p.t. Lanini (E), 47’p.t. Bjarnason (P), 23’s.t. Melchiorri (P), 36’s.t. Masucci (E)
Arbitro: Ripa di Nocera Inferiore
Ammoniti: Statiti, Russo, Ligi, Volpe (E), Selasi (P)
Espulso: Russo (E) per doppia ammonizione