
SANREMO – La Rai? “Oggi è la maggiore responsabile del disastro economico, politico e sociale del Paese. La Rai ce la dobbiamo riprendere, è nostra, Deve fare servizio pubblico, senza partiti e senza pubblicità”. Come previsto, Beppe Grillo si è abbattuto su Sanremo, dove è arrivato subito dopo le 19. “E’ tutto così precario come l’informazione, che è capovolta. Parlate del nulla, del vuoto (riferendosi ai giornalisti ndr.). Allora andiamo al vuoto per antonomasia: Il festival di Sanremo”.
Da quando venerdì ha annunciato la sua presenza al Festival di Sanremo, in qualche modo Grillo è stato sempre presente nella città ligure. Lo spettro della sua «apparizione» aleggiava nelle paure degli organizzatori, era esorcizzato nei corridoi del teatro Ariston, era atteso e temuto dai giornalisti. Un suo sosia è arrivato in mattinata a Sanremo e si è intrattenuto con i passanti, mettendosi a favore di obiettivi e flash (guarda il video). Poi , al culmine dell’attesa, nel pomeriggio il vero Grillo è tornato a farsi sentire da lla sua pagina Facebook e confermato: «Oggi sarò a Sanremo. Prima fuori e poi dentro. Passaparola». Il messaggio era accompagnato dalla foto del logo della 64esima edizione del Festival con in sovrimpressione l’hashtag #beppesanremo2014.
Intanto continuano a rincorrersi le ipotesi e le voci su cosa davvero farà il fondatore del MoVimento 5 Stelle. Su Twitter il giornalista Pierluigi Diaco scrive: «Fonti “grilline”: Grillo si esibirà muto all’Ariston. Dalla poltrona alzerà cartelli con su scritto quello che pensa».