
NAPOLI – Si è dimostrato e dichiarato agguerrito e determinato fin da subito e oggi sembra che una battaglia della sua guerra l’abbia vinta proprio lui. Luigi de Magistris torna sindaco. La prima sezione del Tar della Campania ha sospeso il provvedimento del Prefetto di Napoli Francesco Antonio Musolino che, in ottemperanza alla legge Severino, aveva sospeso il sindaco di Napoli dalle sue funzioni. Il ricorso dell’ex pm è stato inviato alla corte costituzionale per questioni di legittimità rispetto a due articoli. Luigi de Magistrs può tornare a tutti gli effetti.
In pratica la prima sezione del Tar, presidente Cesare Mastrocola, ha accolto il ricorso presentato da Luigi de Magistris contro il provvedimento emesso il primo ottobre scorso dal prefetto di Napoli per la sospensione da sindaco in seguito alla condanna per abuso d’ufficio. Il Tar ha deciso di inviare gli atti alla Consulta «per non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale degli articoli 10 e 11 del decreto legislativo 235».
Con il provvedimento i giudici amministrativi sospendono l’efficacia del provvedimento del prefetto fino alla Camera di Consiglio successiva alla decisione della Consulta. Nel frattempo Luigi de Magistris può riprendere le sue funzioni. Appena saputa la notizia del reintegro, a seguito della decisione dei giudici del Tar, chi era nel Palazzo si è precipitato a congratularsi con de Magistris tornato a pieno nelle sue funzioni. De Magistris, al momento, è nella sua stanza dove sta `festeggiando´ con il suo staff.