
L’AQUILA – E’ stata intitolata al compianto sportivo e preparatore atletico aquilano Isaia Di Cesare, la nuova pista di atletica all’Aquila. E’ ad otto corsie ed è stata realizzata con una formulazione di gomma a due strati Mondotrack, per prestazioni atletiche di alto livello. La tribuna da 640 posti, in legno lamellare, copre spogliatoi e servizi.
L’impianto costato oltre un milione di euro e’ dotato, inoltre, di uno speciale impianto a pannelli solari per il risparmio energetico e la produzione di acqua calda. Fino al prossimo settembre la pista sara’ gestita dalla Federazione italiana di atletica leggera (Fidal) prima di essere data in gestione con un bando di gara.
“E’ un bel giorno per lo sport. Mi sento di dire che non lo e’ solo per l’Aquila. E’ chiaro, e’ un luogo simbolo, dove partono tutte le attivita’ sportive a partire dall’atletica leggera. E’ una promessa mantenuta quando siamo venuti qui alcuni mesi fa, ci siamo impegnati, abbiamo tirato fuori delle risorse in un momento non facile” ha detto Giovanni Malago’ presidente del Coni presente all’inaugurazione. Risponendo ai giornalisti sulle difficolta’ di gestione della struttura avanzate dalle associazioni amatoriali che non hanno le risorse necessarie, Malago’ ha avidenziato che in caso di difficolta’ nel reperimento di societa’ private, sara’ il Coni regionale a farsene carico.
Al taglio del nastro oltre al presidente del Coni, c’erano il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, l’assessore allo Sport Emanuela Iorio, e anche altre personalita’ intervenute per l’occasione: dall’emblema del rugby aquilano Massimo Mascioletti, ex allenatore della Nazionale e della societa’ aquilana, al rettore dell Universita’ dell’Aquila, Paola Inverardi, oltre ad alcuni candidati per le prossime elezioni regionali. A far da cornice centinaia di bambini delle scuole che hanno riempito la tribuna.