
TERAMO – Il forte vento dei giorni scorsi non ha lasciato indenne il teramano. Raffiche ha che hanno determinato disagi e danni un po’ in tutta la provincia. Gli interventi erano cominciati a Montorio al Vomano, per il crollo di una impalcatura di un edificio in ristrutturazione nella frazione di Case Vernesi, che aveva interessato anche un cavo dell’Enel e messo a rischio un passaggio pedonale. I vigili sono stati impegnati a Valle Castellana per la caduta di un enorme pino che si è abbattuto su un’abitazione.
Complessivamente sono stati effettuati oltre 50 interventi per l’emergenza, in particolare per caduta tegole e piante. A Teramo, un pino di grosso fusto è caduto nella zona dell’eliporto dell’ospedale Mazzini, senza causare conseguenze, mentre è stata chiusa al transito una via cittadina, nei pressi della villa comunale, per la caduta di tegole dall’edificio, inagibile, che ospitava l’istituto tecnico commerciale “Comi”. In diverse zone del capoluogo e della provincia si sono registrate interruzioni temporanee della corrente elettrica.