
TERAMO – Sono più di trecentomila gli abruzzesi ancora senza elettricità, cioè più di un quarto della popolazione regionale. Lo conferma anche il sottosegretario alla presidenza della Regione Abruzzo con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca. La situazione infatti si fa sempre più critica a causa del maltempo: salite a 159.000 le utenze interessate dalla mancanza di energia elettrica. Di queste circa 80mila sono disalimentate a causa di problemi alla rete gestita da Enel, altrettante per problemi sulla rete dell’alta tensione di Terna.
Al buio buona parte di Teramo città. In tarda mattinata Enel comunicherà alle istituzioni locali un piano di lavoro, fornendo i dettagli delle aree in cui si interverrà in giornata, di quelle per cui è necessario il ripristino della rete di alta tensione e di quelle in cui per oggi il ripristino non verrà eseguito.
Dalla notte scorsa comunque sono state riattivate migliaia di utenze a Ortona e nel circondario per la riparazione della dorsale Terna dell’alta tensione, che oggi sta fronteggiando analoghe difficoltà nell’area vestina e nel teramano. 4 sono le Cabine disalimentate lato RTN (infrastruttura Terna): Penne, Cellino Attanasio, Teramo e Isola del Gran Sasso. Si sono ghiacciati i manicotti delle condutture determinando aumento di peso e abbassamento della tensione. Le squadre di Terna sono all’opera per togliere i manicotti e far rialzare la tensione. Qualche ora di intervento delle squadre gia dislocate sulle postazioni. La situazione è in costante evoluzione. Anche Enel è al lavoro con oltre 300 addetti per fronteggiare le principali criticità, con l’ausilio anche dei gruppi elettrogeni.
Sulle strade non va meglio. Nevica sul tratto abruzzese della A14. A causa della caduta di un cavo elettrico stamani era stata disposta la chiusura della A14 tra Pescara ovest e Lanciano verso Bari e tra Val di Sangro e Ortona verso Pescara. Un folto gruppo di tecnici di Terna e’ stato impegnato per la rimozione del cavo: il tratto è stato riaperto alle 9,30.
A seguito di ordinanze Prefettizie di Chieti, Pescara e Teramo fino alle ore 14 del 18 gennaio è interdetto il transito ai mezzi pesanti con peso superiore a 7,5 tonnellate tra San Benedetto del Tronto e Pescara nord in direzione sud. La suddetta ordinanza interessa anche la viabilità ordinaria (SS16).
Nevica intensamente sulla A24 Roma-Teramo tra Tornimparte e Teramo e debolmente tra Valle Del Salto e Tornimparte, sulla A25 Torano-Pescara tra Pescina ed il bivio per la A14. Per agevolare le operazione dei mezzi antineve sulla A24 tra Assergi eValle Del Salto in entrambe le direzioni è in atto il divieto temporaneo di circolazione ai mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate.
Sulle strade statale, invece, le più recenti difficoltà maggiori segnalate nel teramano. Difficoltà, in particolare, nelle vie principali di accesso ad Atri. Bufere di neve sulla statale 80, chiusa tra Arischia e il Passo delle Capannelle. Analoga situazione sulla strada provinciale 260 dell’Alta Valle dell’Aterno che conduce fino ad Amatrice. L’arteria e’ aperta ma si transita con molta difficolta’.