
L'AQUILA – Ridare ossigeno alle imprese permetterebbe di rilanciare i consumi. E' in sintesi il pensiero dell''onorevole Paola Pelino, ospite questa mattina alla trasmissione Agorà andata in onda su Rai 3.
“Capisco il momento difficile che le imprese stanno vivendo – aggiunge la Pelino – perché io stessa sono un'imprenditrice. Vengo da una regione, l'Abruzzo, che oggi è in crescita. Gli imprenditori, ad esempio, oggi non hanno più soldi per le materie prime”. La Pelino candidata al Senato nella circoscrizione Abruzzo, ha evidenziato come la maggior parte del Pil della nostra nazione è costituita dalle piccole e medie imprese.
“Queste – ha aggiunto – sono il motore dell'Italia. Dopo aver subito qualche anno fa una concorrenza sleale, siamo riusciti a riaffermare il made in Italy. Ora è bene che si comprenda che gli imprenditori non sono nemici dello Stato, ma persone che portano migliaia di posti di lavoro e che devono essere tutelate”. Per la Pelino, i consumi “possono riattivarsi se viene riattivato anche un tessuto produttivo. Il nostro obiettivo e' prima di tutto il lavoratore e garantire il lavoro. In Italia, d'altronde, c'e' tanta voglia di fare. Gli imprenditori oggi chiedono credito, e la politica deve attivarsi per garantirlo. Attualmente abbiamo una pressione fiscale al 56% è non bisogna bastonare gli imprenditori con la patrimoniale”.