
FIRENZE – Danni e disagi per il maltempo, questa mattina, in Versilia. Una tromba d’aria si è abbattuta su Marina di Pietrasanta: il vento ha fatto volare sdraio, lettini e ombrelloni che ancora si trovano sulla spiaggia attrezzata della celebre località balneare e ha spostato alcune barche ormeggiate lungo il litorale. Problemi anche a Viareggio dove piogge, vento forte e grandine hanno paralizzato la città per oltre un’ora.
Si sono registrati danni nella zona della Darsena, dove le strade del quartiere del porto si sono trasformate in veri e propri fiumi d’acqua. Pioggia e vento hanno fatto cadere anche alcuni alberi nel tratto della statale Aurelia che attraversa la città e in alcuni quartieri periferici. Danni anche a causa dei tanti fulmini che si sono abbattuti sulla zona. Una tromba d’aria ha interessato l’empolese e in particolare il comune di Fucecchio (Firenze), con almeno tre tetti scoperchiati e numerose cadute di rami. A Cerreto Guidi si è verificata una fuga di gas.
A Pisa e nei comuni limitrofi sono caduti 18 millimetri di pioggia in pochi minuti e il vento ha superato i 28 nodi, circa 50 chilometri orari, spezzando rami di alberi che sono finiti sulle strade e, nell’area industriale di Migliarino pisano, danneggiando le coperture dei capannoni di alcune aziende. Sul viale delle Piagge, a Pisa, è caduto un tiglio, senza provocare feriti.
Firenze è stata colpita da una bomba di acqua e grandine intorno a mezzogiorno. Pioggia, lampi e grandine hanno imbiancato e allagato le strade. Evacuate per precauzione due scuole, il Dante e il Capponi. Il vento ha fatto cadere diversi alberi creando non pochi disagi. Gravi problemi al traffico in città e sulle strade di grande circolazioni Firenze-Pisa-Livorno e Autopalio. Danni risultano anche in Palazzo Vecchio e infiltrazioni nel museo di Santa Croce. Si registrano anche i primi feriti: sono cinque persone rimaste coinvolte in un crollo all’interno della scuola elementare di Lazzeretto, una località in provincia di Firenze, dove si è abbattuto un violento nubifragio. Tra i feriti anche due maestre.