
PESCARA – Il maltempo non dà tregua. Disagi in tutta la regione con piogge e allagamenti dappertutto. Neve a quote collinari oltre i 500 metri. Questo è in breve il resoconto di una giornata particolarmete intensa dal punto di vista meteorologico.
I soccorsi sono già in azione. Numerose, per non dire interminabili, le chiamate al 115. E la situazione non migliorerà, almeno per le prossime 24 ore.
Disagi lungo la Trignina (Strada Statale) e la Fondovalle Treste (Strada Provinciale) all’interno della Provincia di Chieti. Il Capo Compartimento Anas Marasco, è andato sul posto per una immediata verifica e valutazione sul da farsi. Il Capo Dipartimento Opere Pubbliche della Regione si è attivato per un intervento di somma urgenza che si è reso necessario.
A Pescara diverse in diverse strade si segnalano forti disagi. Nel capoluogo adriatico sono chiuse le golene del fiume Pescara, a causa dell’innalzamento dei livelli del corso d’acqua. Chiuse anche la pineta D’Avalos e la Riserva dannunziana, mentre problemi si registrano in via Spaventa, dove occorre un’idrovora per fronteggiare gli allagamenti, e in altre strade della zona Sud.
In compenso nella zona di Pescara portanuova, in particolare tra l’università e lo stadio Adriatico, non si registra alcun disagio, segno che i lavori appena terminati per ripristinare il corretto deflusso delle acque in una zona che è stata sempre un tormento per i residenti, sono stati più che utili.
Traffico in tilt e problemi alla viabilità nella zona di Sambuceto, frazione di San Giovanni Teatino, dove tutti i sottopassi sono stati chiusi a causa degli allagamenti. Problemi anche a Montesilvano, dove sono stati chiusi il sottopasso di viale Europa e diverse strade, tra cui via Piemonte, via Simeto, via Timavo, via L’Aquila; allagamenti nel retropineta e nella zona di Santa Filomena. Tutte le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale sono impegnate per far fronte a diversi interventi in tutta la provincia; tanti gli scantinati, i garage e le case al pianterreno invase dall’acqua. Nelle zone in quota del pescarese è caduta la neve e, a macchia di leopardo, si registrano dei blackout. In particolare nella Val Pescara è in corso l’intervento dei tecnici dell’Enel per sistemare conduttori danneggiati dal maltempo.
Anche in Valle Peligna piove ancora ininterrottamente. A Sulmona c’è qualche centimetro di neve mentre nei paesi del circondario “montano”, tra cui Campo Di Giove, la neve continua a scendere copiosa.
Intanto è scattato il blocco temporaneo dei mezzi pesanti in direzione L’Aquila-Roma sull’A24. La polizia stradale di Teramo ha vietato il transito ai tir alla barriera di Basciano in entrata in autostrada. Sono in azione mezzi spazzaneve e sono a lavoro concluso sara’ riaperto il transito. Controlli serrati anche alle vetture per verificare la dotazione di catene da neve o gomme termiche.