
L’AQUILA – L’abruzzese Rodolfo De Laurentiis dell’Udc è stato riconfermato dalla Commissione di Vigilanza nel Consiglio d’Amministrazione della Rai. Insieme a De Laurentiis sono stati eletti Verro, Rositani, Pilati e Todini, per Pdl-Lega, Tobagi e Colombo per il Pd.
Anche in questo caso, come è accaduto per le nomine Agcom e Privacy, sono stati confermati tutti i nomi scelti dai partiti. Prima dei non eletti è Flavia Piccoli Nardelli, che ha ottenuto 4 voti. Rispetto al precedente cda di Viale Mazzini sono riconfermati Verro, Rositani e De Laurentiis. A questi 7 nomi sono poi da aggiungere Anna Maria Tarantola e Marco Pinto, indicati invece dall’azionista di riferimento, il ministero dell’Economia. La nomina di Tarantola dovrà passare prima per il vaglio della stessa commissione di vigilanza, dove occorrerà una maggioranza del due terzi per l’ok definitivo alla sua nomina. Se anche oggi l’elezione non fosse andata a buon fine, si sarebbe arrivati al commissariamento.
Ieri la decisione di Schifani di sostituire il senatore Pdl dissidente Paolo Amato, che aveva annunciato di votare Flavia Piccoli Nardelli, un candidato diverso da quelli espressi dal partito, con Pasquale Viespoli di Coesione nazionale aveva provocato lo scontro tra il presidente del Senato e Gianfranco Fini che ha giudicato il fatto “di inaudita gravità politica”.
De Laurentiis è al secondo rinnovo in cda. Eletto nel 2001 alla Camera dei deputati nelle liste del Ccd, poi per l’Udc, nelle ultime tre legislature, è stato segretario della commissione di Vigilanza (tra il 2006 e il 2008), nonchè membro delle commissioni Cultura e Trasporti della Camera. Per il partito di Pier Ferdinando Casini a dicembre è stato in corsa per la presidenza della Regione Abruzzo (alle elezioni si è imposto il candidato del Pdl Gianni Chiodi). Eletto nel 2009 consigliere di amministrazione della Rai, ora si vede rinnovare l’incarico. De Laurentiis è stato anche nominato nel 2009 componente della Giunta dell’Uir, Unione industriali di Roma. Nel 2010 è stato eletto vice presidente dell’Agens, Agenzia Confederale dei Trasporti e servizi oltre che componente del Consiglio direttivo di Unindustria, Unioni industriali di Roma e del Lazio.