
L’AQUILA – Il recupero degli impianti sportivi cittadini è tra le priorità della ricostruzione post-terremoto. Per questo scopo sono disponibili cofinanziamenti per circa 1 milione 400 mila euro dal “Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva”, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso la legge 134 dell’agosto 2012 e finalizzato alla realizzazione di nuovi impianti sportivi o alla ristrutturazione di quelli esistenti, con una dotazione finanziaria, per l’anno 2012, fino a 23 milioni di euro.
Sono legittimati a presentare i progetti e le relative domande di accesso alla ripartizione del Fondo “gli enti pubblici e territoriali e altre amministrazioni pubbliche”. “L’Amministrazione comunale – ha dichiarato l’assessore allo Sport Emanuela Iorio – al fine di recuperare gli impianti sportivi cittadini che, ad oggi, risultano ancora inagibili a causa del sisma e dei dissesti causati dalla presenza, in queste aree, di campi di accoglienza nei mesi successivi al 6 aprile 2009, ha voluto richiedere l’accesso al finanziamento per i lavori di ripristino e adeguamento del campo sportivo di Piazza d’Armi, di quello di Arischia e del Palazzetto dello Sport di Viale Ovidio, al fine di velocizzare la realizzazione e l’ultimazione degli interventi”. Si tratta – ha rilevato l’assessore – di strutture dalla notevole importanza sotto il profilo della valenza sociale legata allo sport e ai fini dell’aggregazione, tanto piu’ nel momento attuale che registra, a causa del sisma, la perdita di quelli che erano i tradizionali luoghi di incontro e di socializzazione. Nell’ottica di incentivare le politiche in favore della pratica sportiva anche nel territorio abbiamo inserito il progetto di recupero del campo di Arischia”.
In particolare, per quanto riguarda il campo sportivo di Piazza d’Armi, per cui sono previsti lavori per la riconversione in campo da rugby sintetico e per la realizzazione di nuovi spogliatoi, si richiede un cofinanziamento di 407mila 809 euro, che andrebbe ad aggiungersi alla somma di 1 milione 146mila 739 euro gia’ nelle disponibilita’ del Comune, a copertura dell’importo complessivo di 1 milione 554 mila 549 euro. Per il Palazzetto dello Sport di viale Ovidio sono invece necessari interventi di manutenzione straordinaria e adeguamento. In questo caso il cofinanziamento che si richiede, attingendo al Fondo, e’ pari a 564mila 573 euro, cifra questa che, sommata ai 350mila euro a carico del Comune, porta l’importo complessivo a 914mila 573 euro. Il ripristino e l’adeguamento del campo sportivo di Arischia, in seguito ai danneggiamenti dovuti alla presenza del campo di accoglienza, e di realizzazione dei nuovi spogliatoi comporta lavori per complessivi 543mila 776 euro, di cui 121mila 915 a carico dell’ente comunale. In questo, caso, dunque, il cofinanziamento richiesto a copertura della spesa e’ di 421mila 860 euro.