
L’AQUILA – Scuole, strade e impianti sportivi sono stati al centro dell’ attenzione del’odierna Giunta comunale dell’Aquila. In particolare ci sarà il ripristino della pista di atletica e di rifacimento degli spogliatoi nell’impianto sportivo di Piazza d’Armi. L’importo complessivo dei lavori, previsti dal Piano triennale delle Opere pubbliche recentemente approvato dal Consiglio comunale, e’ pari a 1 milione 274mila 941 euro. Via libera dell’esecutivo anche alla proposta di deliberazione relativa al completamento delle opere di ripristino e di adeguamento del complesso sportivo di Acquasanta. L’intervento, anche in questo caso ricompreso nel Piano triennale dei Lavori pubblici, prevede la realizzazione del manto sintetico nel campo di gioco, danneggiato dalla presenza di una tendopoli durante la fase dell’emergenza. L’importo dei lavori e’ di 600mila euro.
La Giunta ha inoltre approvato anche delibere per lavori di manutenzione straordinaria nelle scuole per complessivi 350mila euro. Si tratta, in particolare, della scuola media “Patini” nel quartiere di Pettino (150mila euro), della scuola primaria Alcide De Gasperi al Torrione (120mila euro) e della scuola dell’infanzia “Peter Pan” nella frazione di Tempera (80mila euro). Ulteriori 200mila euro verranno invece impiegati, sempre sulla base di una deliberazione dell’esecutivo, per lavori di consolidamento e manutenzione dell’edificio comunale un tempo destinato a scuola dell’infanzia a Pianola.
“Gli interventi – ha dichiarato l’assessore Moroni, proponente anche di questa delibera – sono volti a dotare la comunita’ di un locale pubblico da destinare ad attivita’ sociali, culturali e ricreative, andando incontro cosi’ alle richieste dei cittadini, che hanno manifestato questa esigenza”.
L’esecutivo ha approvato anche la proposta di deliberazione riguardante lavori di adeguamento e messa in sicurezza delle strade cittadine, tramite la realizzazione di marciapiedi, il rifacimento dei manti o delle fondazioni stradali, la manutenzione delle caditoie e il miglioramento delle condizioni generali di fruibilita’ mediante allargamenti delle carreggiate. L’ammontare complessivo del costo dei lavori e’ pari a 260mila euro”.