
PIZZOLI – Dice di non ricordare nulla, ma sicuramente è un episodio che le ha stravolto la vita. Lo dice a chiare lettere la studentessa universitaria di 20 anni di Tivoli nell'ambito del processo che si sta svolgendo a porte chiuse sullo stupro di cui lei e' vittima, subito nella notte tra l'11 e il 12 febbraio dell'anno scorso fuori la discoteca “Guernica” di Pizzoli. La ragazza dice di avere solo pochi ricordi di quella notte. “Ricordo solo l'ingresso in discoteca e il momento in cui ho consegnato il mio cappotto al guardaroba del locale. Poi il nulla”.
La giovane e l'imputato Francesco Tuccia, anche lui ventenne della Provincia di Avellino si sono ritrovati nell'aula del Tribunale dell'Aquila. Il giovane che e' accusato anche di aver lasciato la ragazza in uno stato di incoscienza tra le nave ed in una pozza di sangue, e' giudicato con il rito immediato.
L'udienza di oggi e' stata incentrata sulle testimonianze dell'accusa, ed in particolare sull'audizione della vittima e della sua amica, con la quale era andata a ballare. L'udienza e' stata aggiornata al 31 gennaio data nella quale verra' sentito l'imputato ed i testimoni della difesa. Nella stessa data prevista la requisitoria del pm e la sentenza.
Come accaduto nelle altre udienze, fuori l'aula del Tribunale si sono ritrovate molte donne, esponenti di associazioni che combattono la violenza di genere che all'uscita alla vista di Tuccia all'uscita dall'aula hanno manifestato tutta la loro rabbia. Il Centro antiviolenze dell'Aquila e' stato ammesso nella scorsa udienza parte civile al processo. A salvare la ragazza subito dopo lo stupro, alcuni addetti alla sicurezza della discoteca. Erano stati gli stessi dopo poco ad avvertire il personale medico del 118 e a bloccare l'auto dove si trovava Tuccia con altri amici, questi ultimi risultati estranei alla violenza. Tuccia, arrestato dopo circa una settimana (ex militare del 33/Esimo Reggimento artiglieria terrestre 'Acqui' dell'Aquila) era stato rinchiuso al carcere di Teramo.