
TERAMO – Erano stati ricoverati in quattro ospedali del Bresciano e Veronese (Gavardo, Desenzano, Montichiari e Peschiera) a seguito di un’intossicazione alimentare durante la visita a un’azienda vitivinicola della Franciacorta. Fortunatamente adesso sono stati dimessi e stanno tutti bene i 17 ragazzi della Facolta’ di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali dell’Universita’ di Teramo in visita al Vinitaly di Verona, accompagnati dal professor Giuseppe Arfelli, presidente del Corso di laurea in Viticoltura ed enologia.
La tappa all’azienda del Garda rientrava nel progetto formativo in occasione del viaggio didattico organizzato dalla Facolta’ di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali. “Il pullman con i 51 studenti – ha reso noto il preside di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali, Dario Compagnone – e’ ripartito questa mattina da Sirmione e lo aspettiamo in serata a Mosciano Sant’Angelo. Ho seguito direttamente gli sviluppi della vicenda e ho parlato con i miei studenti che, fortunatamente, stanno tutti bene. Aspetto che i Nas, le Asl di Brescia, Mantova e Verona, oltre all’Ufficio Igiene di Salo’, ci comunichino quanto prima i risultati delle analisi che sono state immediatamente effettuate, per comprendere che cosa sia effettivamente accaduto e predisporre le azioni conseguenti a tutela dei nostri studenti”.